Mattia Maria è un nome di origine italiana che deriva dal nome latino Matthias, a sua volta derivato dal greco Mateθtias, che significa "dono di Dio". Il nome è stato portato da diversi santi e personaggi storici importanti.
Il nome Mattia Maria è formato dalla fusione dei nomi maschili Mattia e il nome femminile Maria. Questo ha portato alcuni a credere che questo nome sia prevalentemente femminile, ma in realtà è un nome unisex. In Italia, il nome Mattia Maria è più comune tra i bambini, ma può essere dato anche alle bambine.
La figura storica più nota legata al nome Mattia Maria è Santa Mattea, una delle dodici apostole di Gesù, che secondo la tradizione sarebbe stata la prima a predicare il Vangelo in Etiopia. Anche se il suo nome completo era Matilda, lei era comunemente chiamata Mattea e il suo nome è stato associato con il nome Mattia Maria.
In sintesi, Mattia Maria è un nome italiano di origine latina che significa "dono di Dio". È un nome unisex che ha una storia lunga e ricca di figure importanti, ma non è strettamente associato con feste o tratti di personalità specifici.
Il nome Mattia Maria è diventato sempre più popolare in Italia nel corso degli anni. Nel 2000, solo 4 bambini sono stati chiamati Mattia Maria, ma questo numero è rapidamente aumentato negli anni successivi. Nel 2001, ci sono state 14 nascite con questo nome e nel 2005 ben 26 bambini hanno ricevuto il nome Mattia Maria.
Dopo un leggero calo tra il 2008 e il 2013, il nome è tornato in voga negli ultimi anni. Nel 2012, ci sono state 28 nascite con il nome Mattia Maria e nel 2015 il numero è sceso a 20.
Nel 2022, il nome Mattia Maria ha avuto un nuovo picco di popolarità con 18 nascite, seguito da altre 14 nel 2023.
In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 244 nascite in Italia con il nome Mattia Maria. Questo nome sembra essere apprezzato dalle famiglie italiane e continua ad essere popolare anche oggi.